News
NOMADI – LIVE al Teatro Dal Verme

10 luglio 2025 – Dopo dieci anni dall’ultimo album dal vivo, i Nomadi tornano con un
nuovo, attesissimo live che sarà disponibile dal 19 settembre 2025 in doppio vinile,
formato digitale e CD. L’album è già disponibile in pre-order da oggi in tutti i retailer fisici
e digitali.
Questo lavoro rappresenta molto più di una semplice uscita discografica: è un ritorno alle
origini, un tributo alla dimensione che da sempre rappresenta l’anima dei Nomadi – il
live. La band, che ha fatto della musica dal vivo la sua essenza e il suo motore creativo,
regala al pubblico un album carico di emozione, energia e verità.
È il primo live con Yuri Cilloni alla voce, che negli ultimi anni ha saputo raccogliere e
rinnovare l’eredità storica del gruppo, e con la new entry Domenico Inguaggiato alla
batteria, nuova forza ritmica che aggiunge freschezza e intensità al suono Nomadi.
“Questo live è un viaggio emotivo che ci riporta al nostro habitat naturale: il palco,” dichiarano i Nomadi.
“Siamo nati e cresciuti nei concerti, ed è lì che la nostra musica
prende davvero vita. Farlo oggi, con una nuova energia e con un pubblico sempre al
nostro fianco, è un dono.“
L’album è stato registrato durante il concerto al Teatro Dal Verme nel dicembre 2024,
raccoglie nuove versioni dei grandi classici e arrangiamenti pronti ad emozionare.
“Soldi in tasca non ne ho ma lassù mi è rimasto Dio”
Il nuovo inedito libro di Beppe Carletti con 2 CD
In uscita il 23 febbraio
Domenica 23 Febbraio durante NOMADINCONTRO a Novellara in occasione del 6° Premio Augusto Daolio, sarà presentato il nuovo lavoro editoriale di Beppe Carletti/Nomadi. Si tratta di una inedita elegante confezione composta di un libro di 100 pagine e 2 CD tra cui anche brani inediti, intitolato “Soldi in tasca non ne ho… ma lassù mi è rimasto Dio” (Azzurra Music). Tramite la penna di Marco Rettani che trasforma il racconto in una gradevolissima lettura, Beppe Carletti narra in ordine cronologico la storia di una delle band italiane più leggendarie, i Nomadi, attraverso lo sviluppo di alcune fondamentali tappe della vita.
Dalla scoperta della “straordinaria voce” di Augusto Daolio in un bar di Mantova nel 1963 ai primi successi. Passando per il primo Sanremo, l’ascesa, la caduta, l’oblio e la nuova salita alle stelle. La ripartenza con la riscoperta di “Io vagabondo” grazie a Fiorello, la sofferenza per la malattia dell’amico Augusto. Il toccante rapporto tra i due leader negli ultmi mesi prima della scomparsa del cantante. Il coraggio di ripartre da solo, con la consapevolezza che Augusto lo avrebbe “guidato” dall’alto.
E la solitaria cavalcata sull’onda del successo che aumenta concerto dopo concerto, anno dopo anno… Ma sempre restando, come insegnato dai genitori, con i piedi ben saldamente ancorati ai valori della terra emiliana, cosa che gli ha permesso di essere ancora in equilibrio e con l’intatta voglia di essere… #nomadi

SEMPRE NOMADI e ANCORA UNA VOLTA CON SENTIMENTO
Nel 1981 i #Nomadi erano ormai un gruppo affermato e, dopo gli esordi nel 1966, ebbero l’intuizione geniale di incidere nel 1979 un “Album Concerto” con Francesco Guccini.
Una scelta che si dimostrò azzeccatissima, sia per il carisma dell’accoppiata Nomadi-Guccini, sia per la straordinaria ed indiscussa abilità del gruppo in ambito Live. Sul palco la band non ha mai avuto grandi rivali e si è sempre espressa ai massimi livelli grazie anche alla voce dell’indimenticabile Augusto Daolio.
𝑺𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝑵𝒐𝒎𝒂𝒅𝒊 include 6 brani inediti e 3 tracce live registrate alla festa dell’Unità a Milano. L’Album testimonia una volta di più le radici profonde del gruppo ed è uno di quei piccoli tesori da custodire gelosamente, perché fanno parte della nostra storia. Ora l’LP verrà pubblicato per la prima volta su vinile colorato verde.
𝑨𝒏𝒄𝒐𝒓𝒂 𝒖𝒏𝒂 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒂 𝒄𝒐𝒏 𝒔𝒆𝒏𝒕𝒊𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 è il decimo album della band italiana Nomadi. È anche l’ultimo disco in cui compare al basso Umberto Maggi, che lascerà il gruppo circa due anni dopo.
Proprio nel 1982 Beppe Carletti, Umberto Maggi e Paolo Lancellotti rimangono coinvolti in un incidente stradale: i Nomadi furono così costretti a sospendere l’attività dal vivo per sei mesi. In quel periodo esce l’album “Ancora una volta con sentimento”.
Questo disco include 9 tracce e testimonia ancora una volta di più le radici profonde del gruppo. Anche questo lavoro è uno di quegli oggetti di culto che fanno parte della nostra storia. All’interno dell’artwork troviamo un leaflet di quattro pagine con tutti i testi e i crediti.
Entrambi questi titoli saranno disponibili dal 13 dicembre ma già in pre-order da lunedì 18 novembre.
#nomadistory #vinile


Io Vagabondo, Disco di Platino
Io vagabondo (Che non sono altro) dei #Nomadi è certificato DISCO DI PLATINO Un meritato traguardo per un brano che da sempre arriva nel cuore di tutte le generazioni
